
Nel momento in cui sopraggiunge un lutto all’interno di una famiglia, riuscire a trovare coloro che sono definiti come i cosiddetti “eredi sconosciuti” può essere una procedura complicata e talvolta, impervia. Spesso, riuscire a raggiungere questo obiettivo può diventare alquanto difficile. Per riuscirci, infatti, sarà necessario trovare una soluzione professionale in modo tale da capire come fare per rintracciare tutti gli eredi del defunto. Trovarli è una procedura complessa anche perché dovreste andare a realizzarla in un momento particolare, intimo e delicato come la morte di una persona cara. Come fare quindi? Vi sono delle alternative che vale la pena seguire in modo tale da riuscire a facilitare il più possibile tale pratica. Scopriamo insieme come effettuare la ricerca eredi sconosciuti o residenti all’estero in maniera corretta, quali sono i segreti per raggiungere l’obiettivo in maniera abbastanza celere come risolvere il problema con l’aiuto degli esperti.
Perché è importante la ricerca eredi
Qualora dovessi effettuare una ricerca eredi sconosciuti in paesi UE, e quindi all’interno dei paesi facenti parte dell’Unione Europea, il consiglio resta in tutti i casi quello di rivolgersi a coloro che sono specialisti di questo particolare settore. Quando una persona muore, trovare tutti i suoi eredi può diventare abbastanza complesso, ma è anche una procedura necessaria in quanto bisogna intervenire per dividere in maniera equa beni e proprietà. A prescindere dalla presenza di un testamento oppure no, è necessario chiamare tutti coloro che risultano come eredi e procedere affinché si possano suddividere in parti uguali i lasciti, per le persone che hanno diritto all’eredità. Il primo passaggio da fare è partire alla ricerca degli eredi legittimi sconosciuti. Dovete identificare con attenzione qual è il livello di successione, poi andare a capire dove si trovano, nonché la loro effettiva reperibilità.
Ricerca eredi sconosciuti, come effettuarla
Per partire alla ricerca degli eredi sconosciuti bisogna innanzitutto, muovere il primo passo andando a verificare se la persona scomparsa ha fatto un testamento oppure no. Poi dovete identificare gli eredi partendo dal loro nome e dai dati che conoscete. In genere, lo step seguente è andare a capire qual è la l’ultima residenza o il domicilio. Talvolta può essere utile rivolgersi all’anagrafe comunale del Paese in cui la persona dovrebbe risiedere, secondo le vostre reminiscenze. Se poi si tratta di eredi totalmente sconosciuti, allora potreste dover verificare le informazioni tramite vostri altri parenti. Ricordate che gli eredi per legge non sono chiamati in maniera automatica all’eredità ma devono accettarla secondo quanto è previsto dall’articolo 754 del Codice Civile. Però sono tenuti comunque a onorare, non solo il pagamento dei debiti e degli oneri vari, ma devono anche ricevere l’eredità. Quindi è necessario informarli dopo averli contattati, in modo tale da decidere il da farsi.
Ricerca eredi sconosciuti in paesi UE – Conclusioni
Una volta che avete deciso d’iniziare una ricerca di eredi, sconosciuti o no, dovete muovere i vostri passi secondo quelle che sono le dinamiche, già previste in ambito legale. Vi sono infatti, tantissimi servizi legali informatici, ma non solo, che vi promettono aiuto in tal senso. Dunque, con l’aiuto di questi esperti di certo, sarà molto più facile del previsto riuscire a trovare ciò che state cercando. Non dimenticate che l’erede deve avere il diritto di accettare oppure no la ricerca in quanto deve comunque ricordarsi di essere poi chiamato a onorare eventuali debiti della persona defunta e non solo a raccogliere la sua eredità in positivo. Poiché si tratta di una procedura molto delicata e che viene fatta in un momento particolare della vita di una persona che deve già affrontare un lutto di una persona cara. Non vi è altra scelta se non quella di chiedere l’aiuto di vari specialisti che vi faciliteranno il più possibile questa pratica.